SCHEDA | ||||||
titolo | La formula segreta |
![]() |
||||
sottotitolo | Tartaglia, Cardano e il duello matematico che infiammò l'Italia del Rinascimento | |||||
autore | Fabio Toscano | |||||
contributi | copertina di Andrea Morando | |||||
edito da | Sironi editore | ISBN | 9788851801243 | prima edizione | 2009 | |
collana | Galápagos 39 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Brescia, febbraio 1512. Le truppe francesi di Luigi XII invadono la città, saccheggiandola e massacrandone gli abitanti. Nel furore degli scontri, un ragazzo dodicenne è colpito da una sciabolata in pieno volto. Per le gravi lesioni subite, resterà balbuziente e sarà sempre conosciuto con il soprannome di Tartaglia. È questo grande matematico, insieme al collega e rivale Gerolamo Cardano, il protagonista di un momento cruciale per la storia della scienza: la scoperta e la disputa intorno alla formula risolutiva per le equazioni di terzo grado, il primo vero progresso dell'algebra dopo un sonno che durava da secoli ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
123