SCHEDA | ||||||
titolo | I draghi dell'eden (tit. orig.: "D") |
![]() |
||||
sottotitolo | considerazioni sull'evoluzione dell'intelligenza umana | |||||
autore | Carl Sagan | |||||
contributi | traduzione di Andrea Fioroni, Lucia Maldacea; copertina di Don Davis | |||||
edito da | Valentino Bompiani [link] | ISBN | prima edizione | 1979 | ||
collana | Saggi | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | L'embrione dell'uomo presenta fessure branchiali somiglianti a quelle dei pesci, il suo feto richiama quello degli scimpanzé: nel corso del suo sviluppo l'uomo ripercorre le tappe dell'evoluzione della specie cui appartiene seguendo il programma impostato nel DNA, la molecola chiave, comune a tutti i i viventi, che archivia, trasmette e utilizza le informazioni genetiche ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
157