SCHEDA | ||||||
titolo | L'ottica dalle origini all'inizio del '700 |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | Fabio Bevilacqua; Maria Grazia Ianniello | |||||
contributi | ||||||
edito da | Loescher Editore | ISBN | prima edizione | 1982 | ||
collana | Storia della scienza (diretta da Paolo Rossi Monti) 25 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Può esistere una storia della disciplina scientifica oggi definita "ottica", che non sia un'accumulazione lineare di risultati sempre più "approssimati"? E come si spiega il permanere di risultati analitici nel mutare dei contesti concettuali? L'antologia affronta questi problemi ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
164