SCHEDA | ||||||
titolo | Le basi biochimiche della vita (tit. orig.: "B") |
![]() |
||||
sottotitolo | Di che cosa è fatto e come funziona l'organismo vivente | |||||
autore | Frederic Raphael Jevons | |||||
contributi | traduzione di Lucia Maldacea; progetto grafico di Enrico Genovesi; redazione di Gabriella Frassineti; introduzione di Frederick Sanger | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1965 | ||
collana | Biblioteca di ricerca scientifica (diretta da Edgardo Macorini) 9 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | "Questo è proprio il genere di libro che avrei voluto scrivere io" afferma Frederick Sanger, premio Nobel per la chimica, nella presentazione dell'opera: ed è facile intuirne le ragioni. L'impetuoso progresso della biochimica e le recenti scoperte relative agli acidi nucleici e alla struttura delle proteine già suggeriscono che la creazione di materia vivente in laboratorio è un'ipotesi attuale ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
167