SCHEDA | ||||||
titolo | I rapaci d'Italia e d'Europa (tit. orig.: "r") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Mario Chiavetta | |||||
contributi | prefazione di Sergio Frugis; grafica di Enzo Aimini | |||||
edito da | Rizzoli [link] | ISBN | prima edizione | 1981 | ||
collana | L'ornitorinco (diretta da Ippolito Pizzetti) | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il primo manuale sulle specie, gli ambienti, i costumi di uccelli in via di estinzione ma indispensabili all'equilibrio della natura. Esiste un paesaggio, che è quello che si intende comunemente per paesaggio, visibile, evidente, dentro cui viviamo, che ci è quotidiano e familiare e che più o meno lentamente si va trasformando durante il corso della nostra esistenza. È fatto di case, strade, campi, boschi, giardini, oggetti fermi, inanimati. La sua trasformazione avviene giorno per giorno sotto i nostri occhi, graduale e progressiva. Ma dentro questo paesaggio ne esiste un altro dai contorno molto meno precisi, mobilissimo, discontinuo, il paesaggio animale, fatto tutto di incontri ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
171