SCHEDA | ||||||
titolo | Filosofia e scienze della vita (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | La generazione animale da Cartesio a Spallanzani | |||||
autore | Walter Bernardi | |||||
contributi | ||||||
edito da | Loescher Editore | ISBN | prima edizione | 1980 | ||
collana | Storia della scienza (diretta da Paolo Rossi Monti) 21 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Con tutte le loro intersezioni teologiche e filosofiche, le scienze della vita costituiscono uno specchio emblematico e un filo conduttore particolarmente sensibile per ripercorrere aspetti importanti del dibattito cultura europeo tra Sei e Settecento. Intorno al problema dell'origine della vita e della generazione convergono e si scontrano teorie scientifiche, fedi religiose, filosofie e ideologie munite di temibili tradizioni storiche e di massicci apparati tecnico-sperimentali ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
130