SCHEDA | ||||||
titolo | Antropologia della morte |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Louis-Vincent Thomas | |||||
contributi | traduzione di Arnaldo Bressan, Renata Molinari, Donella Piccioli; a cura di Mario Spinella; copertina di Fulvio Bianconi | |||||
edito da | Garzanti Editore s.p.a. | ISBN | prima edizione | 1976 | ||
collana | Saggi blu | genere | ||||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | L'Africa e l'Occidente messi a confronto da un grande antropologo sul terreno più arduo: il rispetto - o il disprezzo - per l'esistenza umana in tutte le infinite forme che assume di fronte alla morte, vero banco di prova della vita. Morte europea, morte africana: questo libro mette di fronte, le obbliga a specchiarsi l'una nell'altra. Come si muore in Europa? Come si muore in Africa? Se a queste domande potessimo dare una risposta completa, non solo sapremmo "come si muore" ma sapremmo anche "come si vive" ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
162