SCHEDA | ||||||
titolo | La conoscenza scientifica (tit. orig.: "S") |
![]() |
||||
sottotitolo | osservazione e misura | |||||
autore | The Open University | |||||
contributi | traduzione di Marialuisa Barbaccia; copertina di Enrico Genovesi; impaginazione di Enrico Genovesi; redazione di David Hulme; grafica di Enrico Genovesi; coordinamento di Michael J. Pentz, Federico Parisi; contributi di Federico Canobbio-Codelli | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1979 | ||
collana | Tascabili delle Edizioni Scientifiche e Tecniche TEST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | 'Conoscenza' è sostanzialmente l'insieme delle informazioni che si possono raccogliere attraverso i sensi, collegate tra loro da processi elementari di elaborazione. Gli animali 'conoscono' le cose necessarie alla loro vita: sanno orientarsi, riconoscere a distanza preda e predatori. L'uomo ha un cervello enormemente più sviluppato ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
625