SCHEDA | ||||||
titolo | La comunicazione interpersonale |
![]() |
||||
sottotitolo | codici, segnali e interazioni | |||||
autori | Richard Stevens; The Open University | |||||
contributi | traduzione di Marco Paggi, Dida Paggi; copertina di Enrico Genovesi; impaginazione di Enrico Genovesi; redazione di Federico Canobbio-Codelli; appendice di Michael Argyle, R. D. Laing, H. Phillipson, A. R. Lee; grafica di Enrico Genovesi; con la collaborazione di Luciana Migliavacca; disegni di Federico Canobbio-Codelli | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1979 | ||
collana | Tascabili delle Edizioni Scientifiche e Tecniche TEST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La comunicazione interpersonale è essenzialmente il trasferimento di informazioni da una persona all'altra e, come tale, comprende tanto la comunicazione verbale quanto quella non verbale. Dal momento che la vita di ciascuno di noi si svolge in una società, in una famiglia, nella scuola o nell'ambiente di lavoro, ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
614