SCHEDA | ||||||
titolo | L'analisi dei sistemi (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | comportamento, regolazione e controllo | |||||
autori | The Open University; John Beishon | |||||
contributi | traduzione di Costantino Panzani, Enrico Silvestri; foto di copertina di Archivio Mondadori; copertina di Enrico Genovesi; impaginazione di Enrico Genovesi; redazione di Filippo Macaluso, Claudio Tonini; grafica di Enrico Genovesi; coordinamento di Geoffrey S. Holister, Mario Silvestri | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1979 | ||
collana | Tascabili delle Edizioni Scientifiche e Tecniche TEST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | I sistemi sono onnipresenti: è facile riconoscerne ovunque, e di tutte le dimensioni. A un estremo della scala si trova il sistema solare, a sua volta frazione minuscola del sistema galattico. All'altro estremo, i biologi studiano i sistemi cellulari e i fisici i sistemi atomici. Vi sono sistemi meccanici, come i motori, e sistemi sociali come le fabbriche ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
674