SCHEDA | ||||||
titolo | Il lato umano |
![]() |
||||
sottotitolo | Nuovi spunti per un ritratto | |||||
autore | Albert Einstein | |||||
contributi | traduzione di Annamaria Gilberti; a cura di Helen Dukas, Banesh Hoffmann | |||||
edito da | Einaudi [link] | ISBN | prima edizione | 1980 | ||
collana | Struzzi (Ragazzi) 226 (1) | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Albert Einstein fu non soltanto il più grande scienziato del nostro tempo, ma anche un uomo che rispondeva puntualmente alle lettere che riceveva, ringraziava gli scolari di un sobborgo di New York per il dono di un fermacravatte, scriveva poesiole, conversava di musiche o della pace e della guerra ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
593