SCHEDA | ||||||
titolo | Pensare per modelli (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | schemi logici e strumenti di calcolo | |||||
autore | The Open University | |||||
contributi | traduzione di Livio Grillo, Costantino Panzani; copertina di Enrico Genovesi; impaginazione di Enrico Genovesi; redazione di Filippo Macaluso, Claudio Tonini; grafica di Enrico Genovesi; coordinamento di Geoffrey S. Holister, Mario Silvestri; contributi di Camillo Bussolati | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1979 | ||
collana | Tascabili delle Edizioni Scientifiche e Tecniche TEST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Una carta stradale e il plastico di una costruzione, la formula di Einstein e lo schema a blocchi di un processo industriale, la rappresentazione della struttura elettronica dell'atomo, un grafico di distribuzione statistica sono altrettanti esempi di modelli. Essi riproducono solo le proprietà 'emergenti', cioè quelle che interessa considerare ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
656