SCHEDA | ||||||
titolo | Guida del naturalista nelle Alpi |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | Jean Dorst; C. Favarger; R. Hainard; O. Paccaud; P. C. Rougeot; J. P. Schaer; P. Veyret | |||||
contributi | traduzione di Claudio Caputo, Elvidio Lupia Palmieri, Edmondo Bernacca, Bruno Peyronel, Carlo Leonardi, Danilo Mainardi, Marisa Mainardi, Sergio Frugis, Leandro Pedrini, Luca Fontana, Francesco Framarin; foto di copertina di L. Pellegrini; presentazione di Giovanni Spagnolli; illustrazioni di P. A. Robert; impaginazione e copertina di Raimondo Biscaretti; redazione di Grazia Zaniboni; contributi di Livio Poldini, Franco Pedrotti, Franco Tassi; disegni di G. Boca, Germaine Hainard | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | prima edizione | 1973 | ||
collana | Guide | genere | guida illustrata | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il libro costituisce un'attenta e seria panoramica sulle particolari manifestazioni di vita dell'habitat alpino. I capitoli sulla geologia e sul clima, sui mammiferi e sugli uccelli, sulla vegetazione e sui fiori, sugli insetti e sui vertebrati inferiori, sull'abitazione e sul lavoro dell'uomo cercano di suggerirci quel che abbiamo dimenticato troppo a lungo: volenti o nolenti, cioè, costituiamo un "tutto unico" con l'ambiente ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
298