SCHEDA | ||||||
titolo | Atlante delle rocce sedimentarie al microscopio |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | A. E. Adams; W. S. Mackenzie; C. Guilford | |||||
contributi | traduzione di Luciano Tomadin; copertina di Miro Dogliotti, Raimondo Biscaretti | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | 8808064484 | prima edizione | 1988 | |
collana | s.i.c. | genere | manuale illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Questo è un manuale di laboratorio per chi studia le rocce sedimentarie in sezione sottile. Unico pre-requisito al suo uso ottimale è la conoscenza delle nozioni elementari di mineralogia e paleontologia. L'opera è divisa in tre parti. La prima riguarda le rocce clastiche terrigene, la seconda le carbonatiche e la terza i sedimenti ferriferi, le selci, le evaporiti, le fosforiti e le carboniose ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
262