SCHEDA | ||||||
titolo | Questa strana materia |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Alfred Kastler | |||||
contributi | traduzione di Iva Arecchi; foto di copertina di R. F. Ley; impaginazione di Bruno Paglia; redazione di Tullio Chersi; revisione scientifica di Tito Arecchi | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1977 | ||
collana | Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Una delle maggiori scoperte del XX secolo, il dualismo corpuscolare-ondulatorio della luce, non ha ancora cessato di dare i suoi frutti. L'analogo comportamento ondulatorio della materia, ipotizzato da Louis de Broglie e confermato sperimentalmente a più riprese, ha portato alla grande teoria della meccanica quantistica di Schrödinger, Heisenberg, Born e Dirac, base della ricerca fisica più avanzata. Lo studio delle interazioni fra luce e materia ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
252