SCHEDA | ||||||
titolo | Strutture |
![]() |
||||
sottotitolo | ovvero perché le cosa stanno in piedi | |||||
autore | James E. Gordon | |||||
contributi | traduzione di Giorgio Jeronimidis, Elena Jeronimidis Conte; impaginazione di Giorgio Bonanomi, Bruno Paglia; redazione di Adriano Lembi | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1979 | ||
collana | Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Le strutture sono capillarmente diffure nella nostra vita: ogni pianta e animale e quasi tutte le opere dell'uomo devono resistere, senza rompersi, a forze meccaniche variabili. Parlare di strutture significa chiedersi non solo perché edifici e ponti crollino e perché i macchinari e gli aerei talvolta si rompano, ma anche perché un pipistrello non si lacera le ali quando vola attraverso i rovi ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
296