SCHEDA | ||||||
titolo | Il mondo dei grandi numeri (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Philip J. Davis | |||||
contributi | traduzione di Francesco Speranza; illustrazioni di Philip J. Davis, Carl Bass; copertina di Paolo Sala | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | prima edizione | 1965 | ||
collana | Matematica Moderna MM (diretta da Delfino Insolera) 1 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | I grandi numeri sono stati sempre fonte di meraviglia. Essi intervengono in certe domande che spesso si pongono, come: "che cosa viene dopo i miliardi?"; oppure: "che rapporto c'è tra le dimensioni di un atomo e quelle di un uomo? e fra le dimensioni di un uomo e il Sole?" e quale è il più grande di questi due rapporti?" ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
672