SCHEDA | ||||||
titolo | La biologia dell'azione umana |
![]() |
||||
sottotitolo | per una biosociologia della conoscenza | |||||
autore | Vernon Reynolds | |||||
contributi | traduzione di Lucia Maldacea; foto di copertina di Luigi Veronesi; impaginazione di Giorgio Bonanomi | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1978 | ||
collana | Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Un ampio dibattito, con punte spesso polemiche, è sorto attorno ai seguenti interrogativi: è l'uomo un animale preprogrammato, con limiti biologici ben definiti alla sua natura, oppure è egli un'entità culturale, prodotta dalla società in cui vive? Dopo aver esaminato attentamente il concetto di determinismo biologico e aver fatto un confronto tra società umana e non umana, il volume affronta le caratteristiche biologiche fondamentali dell'uomo - eredità, sviluppo, sessualità, fisiologia dello stress e dell'emozione ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
278