SCHEDA | ||||||
titolo | L'algoritmo di Viterbi |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Riccardo Chiaberge | |||||
contributi | foto di copertina di Foto Corbis, Image Bank; grafica di Studio Baroni; foto in quarta di copertina di Giovanni Giovannetti | |||||
edito da | Longanesi & C. [link] | ISBN | 8830418056 | prima edizione | 2000 | |
collana | Il cammeo 362 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Da profugo a re dei cellulari: la straordinaria avventura di un italiano in America. Andrea Viterbi aveva quattro anni nel 1939, quando lasciò l'Italia con i suoi genitori, costretti alla fuga dalle leggi razziali. In America è diventato uno dei padri della rivoluzione digitale, il pioniere dei satelliti e dei cellulari, degno erede di Guglielmo Marconi. Scienziato e imprenditore, si è laureato al MIT, ha lavorato al progetto Explorer nei mitici laboratori di Pasadena, ha fondato la Qualcomm ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
304