SCHEDA | ||||||
titolo | Le macchine calcolatrici |
![]() |
||||
sottotitolo | Come sono fatte e come funzionano | |||||
autore | Donald G. Fink | |||||
contributi | traduzione di Laura Felici; copertina di Paolo Sala | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | prima edizione | 1966 | ||
collana | Biblioteca di Monografie Scientifiche BMS (diretta da Delfino Insolera) 20 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Le macchine calcolatrici, soprattutto le più moderne, cioè i calcolatori elettronici, sono dotate di capacità che sembrano senza confronto con quelle dei comuni strumenti scientifici e appaiono a prima vista perfino misteriose ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
587