SCHEDA | ||||||
titolo | La natura della mente e la struttura della scienza (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | Una prospettiva neurocomputazionale | |||||
autore | Paul M. Churchland | |||||
contributi | traduzione di Gabriella Farabegoli; copertina di Grafici associati; introduzione di Riccardo Luccio | |||||
edito da | il Mulino | ISBN | 8815036954 | prima edizione | 1992 | |
collana | Sistemi intelligenti 4 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Al centro del volume si trova la critica di una posizione profondamente radicata nella nostra tradizione culturale occidentale e che negli ultimi decenni ha dominato la ricerca nei settori della linguistica, della psicologia, dell'intelligenza artificiale e della scienza cognitiva: quella basata sul dualismo mente-cervello ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
260