SCHEDA | ||||||
titolo | Il testamento di un poeta ebreo assassinato (tit. orig.: "t") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Elie Wiesel | |||||
contributi | traduzione di Daniel Vogelmann | |||||
edito da | Editrice La Giuntina | ISBN | 8885943055 | prima edizione | 1981 | |
collana | Schulim Vogelmann 3 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il primo ricordo di Paltiel Kossover è un pogrom vissuto all'età di cinque anni. Poi è l'esilio in Romania, la scoperta delle idee rivoluzionarie a Berlino mentre il nazismo sale al potere, nella Parigi del Fronte popolare e e nella Spagna sconvolta dalla guerra civile. Tornato in Russia, Paltiel sarà, alla fine della guerrra, torturato ed eliminato su ordine di Stalin ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
250