SCHEDA | ||||||
titolo | In principio era Darwin |
![]() |
||||
sottotitolo | La vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo | |||||
autore | Piergiorgio Odifreddi | |||||
contributi | copertina di Tullio Pericoli; grafica di Studio Baroni | |||||
edito da | Longanesi & C. [link] | ISBN | 9788830426832 | prima edizione | 2009 | |
collana | Il piccolo cammeo | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il 27 dicembre 1831 il brigantino Beagle salpò dall'Inghilterra con un passeggero d'eccezione, il giovane Charles Darwin, per un giro del mondo che durò cinque anni. Al suo ritorno le risultanze di quel viaggio spinsero il giovane naturalista a elaborare l'ardita teoria che le specie vegetali e animali non sono state create indipendentemente, ma si sono evolute nel tempo grazie a una selezione naturale del più adatto nella lotta per la vita. Questa teoria minava alla radice la pretesa dell'uomo di essere stato creato "a immagine e somiglianza di Dio" ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
286