SCHEDA | ||||||
titolo | L'equilibrio punteggiato (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Stephen Jay Gould | |||||
contributi | traduzione di Giorgio P. Panini, Andrea Cardini, Marco Ferraguti; copertina di studiofluo; impaginazione di Maria Beatrice Zampieri; redazione di Palma Valentina Di Nunno; introduzione di Telmo Pievani; coordinamento di Enrico Casadei | |||||
edito da | Codice edizioni | ISBN | 9788875781026 | prima edizione | 2008 | |
collana | s.i.c. | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Proposto all'inizio degli anni Settanta del XX secolo dall'autore e da Niels Eldredge, il concetto di equilibrio punteggiato ha segnato una svolta decisiva negli studi dedicati all'evoluzione delle specie. In quegli anni era predominante l'immagine del processo evolutivo come una progressione graduale e cumulativa di caratteri, un meccanismo di lento e inesorabile avanzamento ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
344