SCHEDA | ||||||
titolo | Il sogno che uccise mio padre (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | Storia di Ezio Tarantelli che voleva lavoro per tutti | |||||
autore | Luca Tarantelli | |||||
contributi | prefazione di Carlo Azeglio Ciampi; art director Francesca Leoneschi | |||||
edito da | Rizzoli [link] | ISBN | 9788817051446 | prima edizione | 2013 | |
collana | Saggi | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Ezio Tarantelli cade sotto una raffica di mitra il 27 marzo del 1985 all’uscita della Sapienza di Roma, dove insegna. Le Brigate Rosse colpiscono così uno dei grandi artefici della riforma del lavoro, l’uomo simbolo della lotta all’inf lazione, l’economista che ha osato mettere in discussione la scala mobile e il cui obiettivo fondamentale è stato, da sempre, uno: creare le condizioni per un mondo in cui nessuno debba più subire la disoccupazione ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
354