SCHEDA | ||||||
titolo | Il metro del mondo |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Denis Guedj | |||||
contributi | traduzione di Mauro Raggini; grafica di Studio Baroni | |||||
edito da | Longanesi & C. [link] | ISBN | 883041932X | prima edizione | 2004 | |
collana | La lente di Galileo (diretta da Piergiorgio Odifreddi) 30 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Nell'agosto del 1788 Luigi XVI, ancora per poco Re di Francia, convoca gli Stati generali. Il regolamento permette alle assemblee elettorali, rappresentanti la nobiltà, il clero e il popolo, di far pervenire al re le proprie doglianze e aspettative. Fra le altre emerge la diffusa richiesta di uniformare le misure sull'intero territorio del Regno, fino a quel momento sottoposte alla discrezione dei signori locali. È una richiesta di uguaglianza, come le tante che danno origine alla Rivoluzione e che l'assemblea si incarica di esaudire ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
426