SCHEDA | ||||||
titolo | Scimmie cacciatrici (tit. orig.: "H") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Craig B. Stanford | |||||
contributi | traduzione di Isabella C. Blum; copertina di Sergio Quaranta; grafica di Studio Baroni | |||||
edito da | Longanesi & C. [link] | ISBN | 883041798X | prima edizione | 2001 | |
collana | La lente di Galileo 19 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il regime carnivoro all'origine del comportamento umano. Che cosa rende unici gli esseri umani? Che cosa ha reso la specie umana quella di "maggior successo" sul nostro pianeta? Per molti scienziati la risposta risiede nell'insolita dimensione del cervello. Ma se fosse esattamente il contrario? Se fosse stato il bisogno di camminare, comunicare, servirsi di utensili a spingere l'evoluzione ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
408