SCHEDA | ||||||
titolo | Prima dell'inizio |
![]() |
||||
sottotitolo | Il nostro universo e gli altri | |||||
autore | Martin Rees | |||||
contributi | traduzione di Pier Daniele Napolitani; prefazione di Stephen Hawking | |||||
edito da | Raffaello Cortina Editore [link] | ISBN | 8870785084 | prima edizione | 1998 | |
collana | Scienza e idee (diretta da Giulio Giorello) 43 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La scienza nasce dalla meraviglia di fronte all'insolito, all'inatteso. Cose c'è di più strano del fatto che l'universo esista, con la sua complessa architettura di galassie, stelle, sole e pianeti? Per millenni teologia e filosofia hanno cercato di spiegarci l'origine, il divenire e (eventualmente) la fine del Cosmo ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
378