SCHEDA | ||||||
titolo | Qualcosa anziché il nulla (tit. orig.: "O") |
![]() |
||||
sottotitolo | La rivoluzione del pensiero cosmologico | |||||
autore | Mário Novello | |||||
contributi | traduzione di Ugo Moschella; illustrazioni di Érico Goulart | |||||
edito da | Einaudi [link] | ISBN | 9788806201531 | prima edizione | 2011 | |
collana | Saggi 919 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Alla sua nascita la scienza si impose volontariamente dei limiti ben chiari. Galileo e i pionieri dell'indagine scientifica decisero di prendere in considerazione solo i fenomeni direttamente quantificabili, quelli per cui era possibile mettere in opera un'analisi formale ed empirica controllabile ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
407