SCHEDA | ||||||
titolo | Da S. Agostino a Galileo |
![]() |
||||
sottotitolo | Storia della scienza dal V al XVII secolo | |||||
autore | A. C. Crombie | |||||
contributi | traduzione di Vittorio Di Giuro; copertina di Bartolomeo Anglico | |||||
edito da | Giangiacomo Feltrinelli Editore [link] | ISBN | prima edizione | 1970 | ||
collana | I fatti e le idee. Saggi e Biografie 203 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Fino a non molto tempo fa il Medioevo è rimasto schiacciato sotto il peso di un giudizio negativo - risalente sino all'Umanesimo - che vedeva in esso un periodo di barbarie e di oscurità. Questo giudizio è stato condiviso, e ancor più acuito, dagli storici della scienza, che hanno a lungo conservato l'abitudine di liquidare l'intero periodo in poche pagine frettolose ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
414