SCHEDA | ||||||
titolo | Aria sottile (tit. orig.: "Into Thin Air") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Jon Krakauer | |||||
contributi | traduzione di Lidia Perria; foto di copertina di Robert Schauer; illustrazioni di Randy Rackliff; grafica di Studio Baroni; contributi di Anita Karl; foto in quarta di copertina di Mairani | |||||
edito da | Casa Editrice Corbaccio s.r.l. | ISBN | 8879722689 | prima edizione | 1998 | |
collana | Exploits | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Riconosciuto dal 1852 come la montagna più alta del mondo, l'Everest o Sagamartha (Dea del cielo) o Chomo Lungma (Madre del mondo) è sempre stato oggetto di fascinazione, ossessione e desiderio sia per gli alpinisti che per i sognatori. Da qualche anno, se si hanno i cento milioni necessari, è alla portata di tutti. Basta prenotarsi in una delle poche agenzie turistiche specializzate in emozioni estreme e riempire l'assegno. Quando nel maggio del 1996 l'autore fu inviato dal giornale per il quale lavora, Outside, a partecipare a una spedizione sull'Everest per scrivere un articolo sulla proliferazione delle scalate a pagamento condotte da guide professioniste, sembrò il logico coronamento di una carriera che era riuscita a combinare le sue due passioni: l'alpinismo e la scrittura ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
454