SCHEDA | ||||||
titolo | Causalità e caso nella fisica moderna (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | David Bohm | |||||
contributi | traduzione di Bruno Osimo; copertina di Elvira De Luca | |||||
edito da | Cooperativa Universitaria Editrice Napoli | ISBN | 8871463773 | prima edizione | 1997 | |
collana | Antitesi (diretta da Franco Prattico) 1 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Fino agli inizi del XX secolo, le leggi fondamentali della fisica sono state considerate strettamente deterministiche. Gli sviluppi della fisica moderna -in particolare la meccanica quantistica- hanno però portato la maggior parte dei fisici ad abbandonare il meccanicismo a favore di un approccio statistico. Il risultato è la cosiddetta "interpretazione di Copenhagen" ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
543