SCHEDA | ||||||
titolo | La cultura dell'harem (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | Erotismo e sessualità nel Maghreb | |||||
autore | Malek Chebel | |||||
contributi | traduzione di Giancarlo Pavanello; a cura di Gianni De Martino; grafica di Pietro Palladino, Giulio Palmieri | |||||
edito da | Bollati Boringhieri editore s. p. a. [link] | ISBN | 883391285X | prima edizione | 2000 | |
collana | Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | "Mentalità del serraglio" è il concetto forgiato dall'autore per cogliere meglio il peso tremendo della legge del Padre sulle menti e sui corpi degli uomini e delle donne maghrebine. L'autore ne mostra il funzionamento a partire da un certo numero di figure emblematiche: le omosessualità, l'androginia, il linguaggio osceno, il tabù della verginità ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
424