SCHEDA | ||||||
titolo | Il farsi e il disfarsi del linguaggio (tit. orig.: "K") |
![]() |
||||
sottotitolo | Linguaggio infantile e afasia | |||||
autore | Roman Jakobson | |||||
contributi | traduzione di Lidia Lonzi | |||||
edito da | Einaudi [link] | ISBN | prima edizione | 1971 | ||
collana | Piccola Biblioteca Einaudi 164 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | "L'unica occasione di osservare il linguaggio umano 'in statu nascendi' ce la offre il bambino", osserva in apertura di questo libro l'autore, citando Karl Bühler. E continua: "l'unica occasione di osservare il linguaggio umano in dissoluzione ce la offrono i disturbi patologici del linguaggio, di natura centrale" ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
573