SCHEDA | ||||||
titolo | Il fenotipo esteso |
![]() |
||||
sottotitolo | il gene come unità di selezione | |||||
autore | Richard Dawkins | |||||
contributi | traduzione di Riccardo Morpurgo; copertina di Raimondo Biscaretti | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | prima edizione | 1986 | ||
collana | Collana di biologia 8 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Questo libro segue e sviluppa "Il gene egoista". Ne riprende la tesi: che le unità su cui opera la selezione naturale non siano gli individui, né la specie, ma i geni. La precisa, la discute, la porta a conseguenze estreme, più paradossali degli argomenti trattati nel libro precedente: i geni sono i protagonisti dell'evoluzione ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
1170