SCHEDA | ||||||
titolo | Il caso Pontecorvo |
![]() |
||||
sottotitolo | Fisica nucleare, politica e servizi di sicurezza nella guerra fredda | |||||
autore | Simone Turchetti | |||||
contributi | copertina di Marina Ilacqua, Katia Lerario, Elisabetta Ronchi | |||||
edito da | Sironi editore | ISBN | 9788851800765 | prima edizione | 2007 | |
collana | Galápagos (diretta da Martha Fabbri) 23 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Nell'estate del 1950, Bruno Pontecorvo, un allievo di Fermi che durante la seconda guerra mondiale ha preso parte al progetto nucleare alleato, scompare all'improvviso. Il sospetto che sia fuggito in URSS fa temere che abbia portato con sé importanti segreti atomici, ma i diplomatici e i servizi di sicurezza occidentali minimizzano la defezione: Pontecorvo è solo un fisico teorico, non può essere utile al programma atomico sovietico, né può esserlo stato prima della fuga. Sul caso cala il silenzio, rotto ben cinque anni dopo dallo scienziato ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
434