SCHEDA | ||||||
titolo | Sette lezioni su Einstein (tit. orig.: "S") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | Tullio Regge; Vittorio de Alfaro; Mario Rasetti; Franco Pacini; Edoardo Amaldi; Ludovico Geymonat; Dionigi Galletto | |||||
contributi | a cura di Francesca Romana Libertini, Alberto Conte, Mario Rasetti; illustrazioni di Daniele Arnaldi | |||||
edito da | Stampatori Editore | ISBN | prima edizione | 1980 | ||
collana | Stampatori didattica (diretta da Mario Ricciardi) 25 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Einstein rappresenta non solo un esempio tra i più geniali nella storia della scienza moderna, ma è anche un esempio eccezionale di impegno morale, culturale, di ricerca dell'intellettuale e dell'uomo d'oggi. Sottolineando l'organicità della sua teoria, le sette lezioni si propongono di illuminarne i momenti più innovativi che ora sono patrimonio essenziale non solo della fisica ma dello stesso metodo moderno di fare scienza ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
540