SCHEDA | ||||||
titolo | Giocando con l'infinito (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | Matematica per tutti | |||||
autore | Rózsa Péter | |||||
contributi | traduzione di Giulio Giorello; a cura di Corrado Mangione | |||||
edito da | Giangiacomo Feltrinelli Editore [link] | ISBN | prima edizione | 1973 | ||
collana | I fatti e le idee. Saggi e Biografie 245 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Quando, oltre a un titolo di per sé assai ambiziosamente allusivo - che promette adirittura di farci "giocare" con l'infinito - ci viene detto che si intende trattare la matematica in modo da renderla comprensibile e gradevole ai "non addetti ai lavori", risulta abbastanza naturale opporre un'immediata reazione di sufficiente scetticismo ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
494