BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Angoscia (tit. orig.: Gaslight) distribuito daMetro Goldwyn Mayer
interpreti Ingrid Bergman (Paula Alquist) [dopp. da Lydia Simoneschi {orig.}, Ludovica Modugno {ridopp. 1980}], Charles Boyer (Gregory Anton) [dopp. da Emilio Cigoli {orig.}, Antonio Colonnello {ridopp. 1980}], May Whitty (Miss Thwaites) [dopp. da Gabriella Genta {ridopp. 1980}], Joseph Cotten (Brian Cameron) [dopp. da Mario Pisu {orig.}, Giacomo Piperno {ridopp. 1980}], Emil Rameau (m.o Guardi) [dopp. da Mario Bardella {ridopp. 1980}], Angela Lansbury (Nancy), Halliwell Hobbes (sig. Muffin), Heather Thatcher (Lady Dalroy), Lawrence Grossmith (Lord Dalroy), Lillian Bronson (Lady), Leonard Carey (guida), Terry Moore (Paula Alquist, a 14 anni), Clive Morgan (piccola parte), Syd Saylor (facchino), Morgan Wallace (Fred Garrett), Barbara Everest (Elizabeth). 8/16 Angoscia
fotografia Joseph Ruttenberg
musiche Bronislau Kaper
sceneggiatura John L. Balderston; Patrick Hamilton; Walter Reisch; John Van Druten
regia George Cukor
produzione USA, 1944 genere drammatico/thriller durata 1h 54'
trama Gregory Anton è un uomo senza scrupoli. Anni prima ha ucciso una donna per impossessarsi dei suoi beni ma, poiché non è riuscito a scovare i gioielli di famiglia, decide di sposare sua nipote Paula per poter continuare impunemente la sua ricerca. Giorno dopo giorno cerca di far credere a sua moglie di stare diventando pazza, perché alla fine se ne convinca e acconsenta di essere internata in un manicomio ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Ralph E. Winters; Irene; Arthur Hornblow Jr.; Cedric Gibbons; Edwin B. Willis.

Questo film è stato trasmesso:

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Wikipedia, Cinematografo, Antonio Genna.
Potete trovare una recensione in Ingrid Bergman.
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti drammatico, malattia mentale e thriller.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1728


a cura di Webmaster