SCHEDA | ||||||
titolo | Pane, burro e marmellata | distribuito da | IIF (Italian Int. Film) | |||
interpreti | Enrico Montesano (Bruno De Santis), Rossana Podestà (Simona), Claudine Auger (Betty), Rita Tushingham (Vera De Virdis), Laura Trotter (Margherita, la moglie di Bertelli), Franco Giacobini (il marito di Simona), Jacques Herlin (dott. Gaetano Arfè, lo psichiatra), Adolfo Celi (Aristide Bertelli), Stefano Amato (lo spedizioniere), Paola Arduini (.), Dino Emanuelli (il domestico), Simona Mariani (Mariuccia), Franca Scagnetti (Caterina Ciccetti, la domestica), Emilio Delle Piane (Nicola), Margherita Horowitz (la vicina di Bruno), Anny Papa (un'amica di Bruno), Angelo Pellegrino (il direttore televisivo), Pietro Tordi (il prete). 0/18 |
|
||||
fotografia | Roberto Gerardi | |||||
musiche | Piero Umiliani | |||||
sceneggiatura | Enrico Montesano; Sandro Continenza; Ferruccio Fantone; Giuseppe Patroni Griffi; Raimondo Vianello; Franco Ferrer; Giorgio Capitani; Françoise Dorin | |||||
regia | Giorgio Capitani | |||||
produzione | Italia, 1977 | genere | commedia | durata | 1h 40' | |
trama | Bruno Desantis, popolare presentatore televisivo, è stato abbandonato dalla moglie Sofia. Il bisogno di telefonarle (il suo apparecchio è rotto) per scongiurarla a tornare, lo conduce in casa di tre donne - Vera, Simona e Betty - che, stanche dei rispettivi mariti e degli uomini in genere, si sono unite per vivere insieme e gestire una "boutique". Lo smarrimento di Bruno, che sembra sul punto di impazzire, intenerisce le tre donne, che finiscono per curare il poveretto, nutrirlo e infine ospitarlo nel loro appartamento. A poco a poco, Bruno si trasforma in una sorta di sultano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2020