SCHEDA | ||||||
titolo | 3 uomini in fuga (tit. orig.: La grande vadrouille) | distribuito da | Rank | |||
interpreti | Bourvil (Augustin Bouvet) [dopp. da Gigi Proietti], Louis de Funès (Stanislas Lefort) [dopp. da Stefano Sibaldi], Claudio Brook (Peter Cunningham) [dopp. da Luciano Melani], Colette Brosset (Germaine), Mike Marshall (Alan MacIntosh), Mary Marquet (la madre superiora), Pierre Bertin (il nonno di Juliette), Benno Sterzenbach (Magg. Achbach) [dopp. da Michele Malaspina], Marie Dubois (Juliette), Terry-Thomas (Sir Reginald) [dopp. da Renzo Palmer], Sieghardt Rupp (Ten. Stuermer), Reinhard Kolldehoff (caporale tedesco), Helmuth Schneider (ufficiale tedesco in treno), Paul Préboist (pescatore), Hans Meyer (ufficiale delle S.S. Otto Weber), Guy Grosso (musicista), Michel Modo (cuciniere tedesco), Paul Mercey (l'uomo nel bagno turco), Henri Génès (l'addetto dello zoo), Georges Atlas (agente della Gestapo), Fred Fischer (colonnello tedesco), Clément Michu (ferroviere), Jean-Pierre Posier (Patrick), Anthony Stuart (Dick), Lionel Vitrant (Barbot), Andréa Parisy (suor Marie-Odile). 5/26 |
|
||||
fotografia | Claude Renoir; André Domage | |||||
musiche | Georges Auric | |||||
sceneggiatura | Georges Tabet; Gérard Oury; Danièle Thompson; Marcel Jullian; André Tabet | |||||
regia | Gérard Oury | |||||
produzione | Francia / GB, 1966 | genere | commedia | durata | 2h 12' | |
trama | Durante l'ultima guerra, un aereo inglese da bombardamento è abbattuto dalle truppe tedesche mentre sorvola Parigi. Tre dei componenti l'equipaggio riescono a salvarsi gettandosi col paracadute: uno cade sul tetto del Teatro dell'Opera, un altro atterra a pochi passi dal Comando delle SS, il terzo finisce nel laghetto delle foche al giardino zoologico ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2067