SCHEDA | ||||||
titolo | Le rose di Danzica | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Franco Nero (Gen. Konrad von der Berg), Helmut Berger (il barone Erich von Lehner), Olga Karlatos (Margarethe von Lehner), Macha Méril (Elvira von Lehner), Roberto Posse (Herbert von Lehner), Franco Iavarone (Klaus von Knobelsdorf), Mauro Molli (Stephan), Eleonora Vallone (Jutta), Gianrico Tondinelli (Col. Wilhelm Hossbach), Franco Ressel (il sacerdote). 0/10 |
|
||||
fotografia | Giuseppe Aquari | |||||
musiche | Luis Enríquez Bacalov | |||||
sceneggiatura | Alberto Bevilacqua | |||||
regia | Alberto Bevilacqua | |||||
produzione | Italia, 1981 | genere | drammatico | durata | 1h 33' | |
trama | Nel 1919, mentre la Germania viene percorsa da "squadracce" finanziate dagli aristocratici per impedire i moti proletari, il barone Erich Lehner incontra casualmente il generale Konrad Von der Berg che lo sequestra e lo porta in un campo militare abbandonato. Il militare è ricercato da Hossbach un suo ex ufficiale; perché, avendo lo stesso rifiutato di servire nelle forze impiegate per una ingiusta repressione, è stato dichiarato disertore ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1611