SCHEDA | ||||||
titolo | Sinfonia di primavera (tit. orig.: Frühlingssinfonie) | distribuito da | DLF | |||
interpreti | Nastassja Kinski (Clara Wieck), Rolf Hoppe (Friedrich Wieck), Herbert Grönemeyer (Robert Schumann), Edda Seippel (la madre di Schumann), André Heller (Felix Mendelssohn), Gidon Kremer (Paganini), Bernhard Wicki (il barone von Fricken). 0/7 |
|
||||
fotografia | Gérard Vandenberg | |||||
musiche | Herbert Grönemeyer | |||||
sceneggiatura | Peter Schamoni | |||||
regia | Peter Schamoni | |||||
produzione | Germania occ., 1983 | genere | drammatico / biografico | durata | 1h 43' | |
trama | Nel 1828 Robert Schumann non ha che 18 anni. Abbandonati gli studi di giurisprudenza, per lui non c'è che il pianoforte ed il demone della composizione, pur tra smarrimenti e dubbi sui propri mezzi espressivi. Gli dà lezioni Friedrick Wieck, un buon musicista e direttore di Lipsia, commerciante di pianoforti e, soprattutto, impresario della figlia Clara. La fanciulla non ha che nove anni, ma un saldo legame si stabilisce tra lei e Robert ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1636