SCHEDA | ||||||
titolo | Salvatore Giuliano | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Salvo Randone (il Presidente della Corte d'Assise di Viterbo), Frank Wolff (Gaspare Pisciotta) [dopp. da Turi Ferro], Sennuccio Benelli (giornalista), Pietro Cammarata (Salvatore Giuliano), Max Cartier (Francesco), Nando Cicero (fuorilegge), Ugo Torrente (piccola parte), Bruno Ukmar (spia). 1/8 |
|
||||
fotografia | Gianni Di Venanzo | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Francesco Rosi; Franco Solinas; Enzo Provenzale; Suso Cecchi d'Amico | |||||
regia | Francesco Rosi | |||||
produzione | Italia, 1962 | genere | drammatico/biografico | durata | 2h 03' | |
trama | Subito dopo la liberazione della Sicilia, Salvatore Giuliano, già fuorilegge per aver ucciso un carabiniere, costituisce una banda ed entra a far parte dell'esercito separatista, sostenendo conflitti a fuoco con soldati e carabinieri. Quando questo esercito viene sciolto, Giuliano rimane isolato con la sua banda ed è costretto a riprendere la sua attività di fuorilegge ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1731