SCHEDA | ||||||
titolo | La figlia di Mata Hari | distribuito da | Cinefilms | |||
interpreti | Ludmilla Tchérina (Elyne) [dopp. da Lydia Simoneschi], Erno Crisa (il principe Anak), Frank Latimore (Douglas Kent) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Milly Vitale (Angela), Enzo Biliotti (Von Hopen), Valéry Inkijinoff (Naos), Valentine Olivieri (zia Giulia), Gian Paolo Rosmino (Col. Stretten), Henri Vidon (il generale americano), Giulio Panicali (voce narrante), Béatrice Arnac (.). 2/11 |
|
||||
fotografia | Alvaro Mancori; Gábor Pogány | |||||
musiche | Alessandro Casagrande | |||||
sceneggiatura | Vittorio Nino Novarese; Piccini Vitali; Renzo Merusi; André Tabet; Cécil Saint-Laurent; Jean Aurel | |||||
regia | Renzo Merusi; Carmine Gallone | |||||
produzione | Italia / Francia, 1954 | genere | avventuroso | durata | 1h 33' | |
trama | All'accademia di Giava si esibisce Elyne, una ballerina talentuosa. Il principe Anak colpito dalla sua bellezza e dalla sua sensualità le propone di esibirsi nel suo locale. Il nobile, che sta preparando la rivolta, non sa che Elyne è figlia di Mata Hari ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1784