SCHEDA | ||||||
titolo | La resa dei conti | distribuito da | PEA | |||
interpreti | Lee Van Cleef (Jonathan 'Colorado' Corbett), Tomas Milian (Manuel 'Cuchillo' Sanchez), Luisa Rivelli (la prostitute di Willow Creek City), Fernando Sancho (Cap. Segura), Nieves Navarro (la vedova), Roberto Camardiel (Jellicol, lo sceriffo di San Antonio), Tom Felleghy (il padre di Chet Miller), Walter Barnes (Brokston), Gérard Herter (il barone von Schulenberg), Pietro Ceccarelli (Jack), Calisto Calisti (sig. Linch, il segretario di Brokston), Antonio Molino Rojo (il ranchero della vedova), José Torres (Paco Molinas), Luis Barboo (altro ranchero della vedova), Barta Barri (anziano fuorilegge), Frank Braña (ranchero), Antonio Casas (padre Smith & Wesson), Spartaco Conversi (Mitchell, la guardia della prigione messicana), Ángel del Pozo (Chet Miller, il nipote di Brokston), Nello Pazzafini (fuorilegge), Romano Puppo (Rocky), Lorenzo Robledo (l'uomo che soccorre Corbett), Benito Stefanelli (Jess), Monica Strebel (Lizzie Miller), Angelo Susani (barista), Silvana Bacci (prostituta). 0/26 |
|
||||
fotografia | Carlo Carlini | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Sergio Donati; Sergio Sollima; Tulio Demicheli; Fernando Morandi; Franco Solinas | |||||
regia | Sergio Sollima | |||||
produzione | Italia / Spagna, 1966 | genere | western | durata | 1h 48' | |
trama | Il pistolero Jonathan Corbett, dopo aver eliminato in nome della giustizia dall'intero territorio del Texas ogni genere di banditi, si vede offrire da un potente uomo di affari la candidatura al Senato in cambio di un appoggio al progetto di una ferrovia trans-texana. Mentre il pistolero sta per accettare, convinto che tale impresa, concepita sia pure per convenienza finanziaria, sarà di beneficio al paese, viene annunciato che uno straccione messicano, Cuchillo, ha violentato ed ucciso una giovane donna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1737