SCHEDA | ||||||
titolo | La nipote Sabella | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Peppino De Filippo (Emilio), Sylva Koscina (Lucia), Renato Salvatori (Raffaele), Dolores Palumbo (Carmelina), Tina Pica (donna Sabella), Nino Vingelli (.), Gorella Gori (.), Fausto Guerzoni (.), Ciccio Barbi (.), Mimmo Billi (.), Vera Nandi (.), Renato Montalbano (.), Pasquale De Filippo (.), Carlo Taranto (.), Rosita Pisano (.), Mario Frera (.), Riccardo Ferri (.), Roberto Spiombi (Tmedico anziano). 0/18 |
|
||||
fotografia | Michele Cozzoli; Václav Vích | |||||
musiche | Michele Cozzoli | |||||
sceneggiatura | Ruggero Maccari; Luciano Martino; Sandro Continenza | |||||
regia | Giorgio Bianchi | |||||
produzione | Italia, 1958 | genere | commedia | durata | 1h 30' | |
trama | Carmelina, sorella di Sabella Renzullo, ha sposato Garofaniello, mentre Raffaele, il giovane nipote di Sabella, è finalmente riuscito a convolare a nozze con Lucia. La supposta presenza del petrolio nel sottosuolo di un terreno arido e incolto che apparteneva al vecchio Renzullo, scatena rivalità e dissidi tra le due coppie giacché, in base ad una clausola del testamento del defunto proprietario, quel terreno spetta alla famiglia che per prima avrà una bambina, cui dovrà esser dato il nome della nonna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1917