SCHEDA | ||||||
titolo | Intrigo a Stoccolma (tit. orig.: The Prize) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Paul Newman (Andrew Craig) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Elke Sommer (Inger Lisa Andersson) [dopp. da Rita Savagnone], Edward G. Robinson (dott. Max Stratman/prof. Walter Stratman) [dopp. da Giorgio Capecchi], Diane Baker (Emily Stratman), Micheline Presle (dott. Denise Marceau) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Gérard Oury (dott. Claude Marceau), Sergio Fantoni (dott. Carlo Farelli), Kevin McCarthy (dott. John Garrett), Leo G. Carroll (conte Bertil Jacobsson), Sacha Pitoëff (Daranyi, Dark Henchman), Jacqueline Beer (Monique Souvir, la segretaria del dott. Marceau), John Wengraf (Hans Eckhart), Don Dubbins (Ivar Cramer, Light Henchman), Virginia Christine (sig.ra Bergh, chaperon), Rudolph Anders (sig. Bergh, chaperon), Martine Bartlett (Saralee Garrett), Britt Ekland (nudista). 4/17 |
|
||||
fotografia | William H. Daniels | |||||
musiche | Harold Gelman; Jerry Goldsmith | |||||
sceneggiatura | Irving Wallace; Ernest Lehman | |||||
regia | Mark Robson | |||||
produzione | USA, 1963 | genere | drammatico/thriller | durata | 2h 09' | |
trama | Per ricevere il premio Nobel sei personalità giungono a Stoccolma da varie parti del mondo. Tra di esse c'è Andrew Craig, un romanziere americano che, per le sue stravaganze e la sua eccessiva predilezione per l'alcool, viene posto sotto la discreta sorveglianza di un'affascinante impiegata dell'ambasciata svedese. Andrew non tarda ad accorgersi dello strano atteggiamento di un altro premio Nobel, il dottor Stratman ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2022