SCHEDA | ||||||
titolo | Graziella | distribuito da | CEI Incom | |||
interpreti | Maria Fiore (Graziella) [dopp. da Rina Morelli], Jean-Pierre Mocky (Alphonse de Lamartine), Tina Pica (nonna Assunta), Elisa Cegani (la madre di Alphonse), Nino Imparato (pescatore), Francesco Tomalillo (nonno Andrea), Roberto Spiombi (.). 2/7 |
|
||||
fotografia | Mario Bava | |||||
musiche | Alessandro Cicognini | |||||
sceneggiatura | Suso Cecchi d'Amico; Sandro Continenza; Alphonse de Lamartine; Enrico Medioli | |||||
regia | Giorgio Bianchi | |||||
produzione | Italia, 1954 | genere | drammatico/sentimentale | durata | 1h 41' | |
trama | Una sera del 1821, Alfonso de Lamartine, che si trova a Napoli, ospite di suo zio, si unisce a due pescatori, che praticano la pesca "con le lampare". Sorpresi da una tempesta, i tre uomini riescono ad approdare nell'isola di Procida, dove Alfonso viene ospitato dal capobarca, Andrea, che lì vive con la moglie e la nipote Graziella. Durante la notte la tempesta distrugge la barca di Andrea; ma Alfonso riporta la speranza nella povera casa, regalando al suo ospite una nuova barca ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1744