SCHEDA | ||||||
titolo | Sull'orlo della paura (tit. orig.: A Dandy in Aspic) | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Laurence Harvey (Eberlin) [dopp. da Pino Locchi], Tom Courtenay (Gatiss), Mia Farrow (Caroline), Harry Andrews (Fraser), Peter Cook (Prentiss), Lionel Stander (Sobakevich), Per Oscarsson (Pavel), Barbara Murray (sig.na Vogler), John Bird (Henderson), Norman Bird (Copperfield), Geoffrey Bayldon (Lake), Calvin Lockhart (Brogue), James Cossins (Heston-Stevas), Michael Trubshawe (Flowers), Lockwood West (Quince), Elspeth March (Lady Hetherington), Richard O'Sullivan (Nevil), George Murcell (serg. Harris), Vernon Dobtcheff (Stein). 1/19 |
|
||||
fotografia | Austin Dempster; Christopher Challis | |||||
musiche | Quincy Jones | |||||
sceneggiatura | Derek Marlowe; Elaine Schreyeck | |||||
regia | Anthony Mann; Laurence Harvey | |||||
produzione | GB, 1968 | genere | drammatico/thriller | durata | 1h 47' | |
trama | L'agente segreto Eberlin, che fa il doppio gioco lavorando contemporaneamente per gli inglese e per i russi, compie due azioni per i primi, in entrambe le quali la sua "spalla" viene uccisa a colpi di pistola. I due incidenti suonano, per Eberlin, come un campanello d'allarme ed egli sospettando che gli inglesi "sappiano" chiede ai sovietici il permesso di lasciare il servizio, ma la sua richiesta viene respinta. Finalmente, i britannici gli affidano l'incarico di andare a Berlino e uccidere…se stesso, cioè il suo doppio, che per gli inglesi è rappresentato dalla spia sovietica di nome Krasnevin ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1657